Corsi di Yoga e Lezioni sia online che in presenza al centro Olistic Network di Firenze. Vanessa Fabbrilei e Orlando Cheli sono gli insegnanti di Yoga, praticano Hatha Yoga, Ashtanga Vinyasa, Yin Yoga e Power Vinyasa e fanno lezione in presenza nel centro Olistico di Firenze riconosciuto e certificato da Yoga Alliance US. Video Corsi e video lezioni di Yoga podcast
Corsi di Pilates al centro Olistic Network di Firenze sia in presenza che online. Il pilates è una disciplina che mette al centro il rinforzo del core o power house, ovvero gli addominali. Gli addominali sono gli stabilizzatori dell’umore centro, mantengono forte e sana la colonna vertebrale, riducendone il carico. Video Corsi e lezioni online e in presenza di Pilates
Corso online di Calisthenics e lezioni in presenza a Firenze con insegnante Elvis Gjeci Atleta del Comitato Olimpico Nazionale Italiano di ginnastica artistica. Pluricampione ginnico nella specialità di Anelli e Corpo libero. Preparatore atletico e personal trainer specializzato in acrobatica e Calisthenics in presenza a Firenze
Insegniamo differenti tipologie di Yoga sia online che in presenza. Corso di Hatha Yoga: Lo Hatha Yoga insegna a dominare l’energia cosmica presente nell’uomo e quindi a conseguire un sicuro controllo della mente sempre irrequieta. Gli Asana sono movimenti del corpo o posizioni statiche che aiutano a sviluppare forza, flessibilità, stabilità mentale, e funzionamento corretto dei vari sistemi corporei. Corsi di ashtanga vinyasa: La pratica dell’ashtanga vinyasa è dinamica, energizzante, costituita da diverse serie che vengono imparate a memoria e ripetute. Corso di Yin Yoga: Lo yin yoga è una pratica abbastanza recente dello yoga che trova le sue origini nella millenaria filosofia dello yoga e della medicina tradizionale cinese, è un viaggio verso il sé più profondo e ci porta a vedere chi siamo realmente. Corso di Power Vinyasa: nasce dall’Hatha yoga ma che risulta più fluida, con movimenti meno statici e più armoniosi, scanditi dall’inspirazione e dall’espirazione.
La parola Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj, che significa "unire" e che rappresenta anche l'unità o unicità. In termini spirituali questa unione viene descritta come l'unione della coscienza individuale con la coscienza. Lo Yoga agisce su ogni aspetto della persona: fisico, mentale, emozionale, psichico e spirituale. È stato definito dai maestri come "la scienza del giusto vivere" inteso per essere incorporato nella vita quotidiana. Lo Yoga è un mezzo per equilibrare e armonizzare il corpo, la mente e le emozioni, in grado di favorire l'equilibrio e la perfetta coordinazione di tutte le funzioni organiche e di mantenere uno stato di salute ottimale. Il benessere viene perseguito attraverso la pratica di asana (posizioni), pranayama (controllo del respiro), mudra (controllo dell'energia), bandha (chiusure energetiche), shatkarma (tecniche di purificazione) e meditazione. Attraverso il respiro e il lavoro sul corpo, lo Yoga coinvolge anche la dimensione mentale ed emozionale, portando integrazione ed armonia tra pensiero, parola ed azione. Le asana eliminano i disagi fisici e le tecniche di rilassamento aiutano a ritrovare riposo, pace e serenità. Lo Yoga è quindi un mezzo straordinario per mantenere salute e benessere di corpo e mente.
Il calisthenics è l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico. "Calisthenic" è il sinonimo inglese del termine italiano "calistenico", un aggettivo che si riferisce al sistema di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero, oppure ad uno specifico esercizio o workout. Il calisthenics ha lo scopo di incrementare la forza, la flessibilità e la mobilità articolare sotto sforzo, la produzione e la tolleranza all'acido lattico e la resistenza specifica di breve durata, la capacità funzionale di esercitare forza e migliorare la forma fisica generale, attraverso movimenti come tirare (pull), spingere (push), piegare (bend), saltare (jump) e oscillare (swing), usando il proprio peso come unica resistenza.