Ritiri e Formazione

Ritiri e Formazione di Yoga e Calisthenics online e a Firenze

Il pilates, una delle migliori pratiche per tonificare e definire ma sopratutto per mantenere il corpo sano e forte.
Oggi il pilates è un metodo approvato per migliorare la postura, prevenire problemi articolari e ossei, coadiuvare le terapie fisioterapiche, prevenire la sarcopenia e l'invecchiamento delle strutture muscolari e ossee del corpo.
Molto adatto soprattutto alle donne per prevenire i vari problemi legati alla premenopausa e menopausa

Lo YIN YOGA per completare e supportare il lavoro del pilates: allungamenti profondi per riuscire a mantenere una buona resistenza alla compressione e migliorare la flessibilità del corpo seguendo la filosofia dei meridiani energetici e la componente emotiva ad essi legata.
Programma del corso:
PILATES
- Le origini del pilates - chi era il suo fondatore
- I principi teorici e anatomici del pilates
- la pratica: esercizi livello base e avanzato
- Power house: la sua importanza e come rinforzarla
- come strutturare lezioni beginner, intermedie, avanzate e far progredire i propri allievi
- utilizzo di piccoli strumenti di resistenza, forza e stabilità
- il pilates come metodo contro osteoporosi, sarcopenia e degenerazioni ossee
- come strutturare lezioni statiche o dinamiche

YIN YOGA:
- Le origini dello Yin yoga
- le basi della medicina tradizionale cinese in funzione della pratica Yin Yoga
- le principali posizioni per ottenere il massimo beneficio
- lo yin yoga e la sua azione su tendini, legamenti, miofascia

Costo: 780€ comprensivi di diploma finale Csen / Coni abilitante all'insegnamento

Durata: 4 weekend

Weekend Quando:
20/21 maggio
3/4 giugno
17/18 giugno
1/2 luglio

Orario Weekend: 9.30/16.30
Formazione insegnanti pilates 1° e 2° Livello sia online che in Classe a Firenze

Programma del corso:
- Le origini del pilates - chi era il suo fondatore
- I principi teorici e anatomici del pilates
- la pratica: esercizi livello base e avanzato
- Power house: la sua importanza e come rinforzarla
- come strutturare lezioni beginner, intermedie, avanzate e far progredire i propri allievi
- utilizzo di piccoli strumenti di resistenza, forza e stabilità
- il pilates come metodo contro osteoporosi, sarcopenia e degenerazioni ossee
- come strutturare lezioni statiche o dinamiche

Costo: 480€ comprensivi di diploma finale Csen / Coni abilitante all'insegnamento
Durata: 3 weekend o infrasettimanale
Weekend Quando: 1/2 ottobre - 5/6 novembre - 26/27 novembre
Orario Weekend: 9.30/16.30
Infrasettimanale Quando: Martedì e giovedì dalle 14 alle 17 - inizio corso 3 marzo - fine corso 31 marzo

COSA E' IL PILATES
Il pilates è una metodologia di allenamento sviluppata agli inizi del 1900 da Joseph Pilates, di origine tedesca. Pilates aveva una struttura fisica molto fragile e problemi respiratori e cercò di strutturare una metodologia di allenamento che risolvesse prima di tutti le sue problematiche. Successivamente il suo metodo fu applicato a reduci della prima guerra mondiale che si ritrovavano con difficoltà motorie o infermità e che grazie a questo metodo migliorarono notevolmente la loro qualità di vita.

Oggi il pilates è un metodo approvato per migliorare la postura, prevenire problemi articolari e ossei, coadiuvare le terapie fisioterapiche, prevenire la sarcopenia e l'invecchiamento delle strutture muscolari e ossee del corpo.
Molto adatto soprattutto alle donne per prevenire i vari problemi legati alla premenopausa e menopausa
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it web agency arezzo SEO
Richiedi Info