HATHA YOGA / YIN-POWER VINYASA FORMAZIONE PER INSEGNANTI – 3/23 agosto (programma esclusivo e registrato)
CASA DELLA PACE – GUBBIO
Date dei corsi:
3 agosto 2019 -13 agosto 2019 – YIN / POWER VINYASA TT a cura di Vanessa Fabbrilei (500 ERYT YOGA ALLIANCE Specialist – fondatore di Olistic Network)
14 agosto 2019 – 23 agosto 2019 – Classi di HATHA & Filosofia Yoga a cura di Yogi Krishna (insegnante di Yoga indiano e fondatore di Upaya Yoga
Per informazioni inviare un SMS o WhatsApp al nr 3398204423 o una mail a info@olisticnetwork.com
I CORSI PARZIALI (solo hatha o solo Vinyasa) rilasciano l’attestato di formazione insegnanti continua di 100 ore non abilitante all’insegnamento dell’hatha yoga, per essere abilitati insegnanti di hatha yoga è OBBLIGATORIA LA FORMAZIONE 200 ORE – I corsi parziali sono aperti a chi è già insegnante HATHA yoga per la formazione continua o a chi desidera partecipare a fini personali.
Quota corso (comprensivo di 21 giorni o 10 giorni a seconda della scelta, con trattamento in pensione completa quindi pernottamento, colazione, pranzo e cena; formazione insegnanti yoga, 8 ore di formazione al giorno, con due insegnanti di grande esperienza, di cui uno fondatore e responsabile del centro UpayaYoga India, in arrivo direttamente da Rishikesh, materiale didattico e attestati riconosciuti yoga Alliance US)
Quota formazione: 2550 EURO (21 giorni – corso completo)
Per chi volesse partecipare a metà corso (Hatha yoga o Yin-power vinyasa CON RILASCIO DI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA):
Quota formazione: 1500 € (10 giorni: solo per Yin / power vinyasa o Hatha yoga)
Cos’è lo YIN Yoga?
Lo Yin Yoga è una pratica complementare e sinergica alle pratiche yoga più dinamiche. Riporta l’equilibrio e l’attenzione al sé. Nello yoga Yin le posizioni sono principalmente a terra, la prerogativa è il mantenimento della stessa posizione per diversi minuti, per permettere al nostro corpo di entrare in contatto con la fascia, i tendini e le articolazioni; per fare questo, essendo una pratica profonda, ha bisogno di tempo Lo Yin Yoga porta enormi benefici nel rafforzare le articolazioni, mentre da un punto di vista energetico, permette al Qi e al Prana di fluire attraverso tutto il corpo, eliminando i blocchi, portando un flusso libero di prana e qi attraverso i meridiani (blocchi derivanti da le emozioni ad essi collegate).
In questo corso di formazione per insegnanti, ci occuperemo degli straordinari meridiani, o dei meridiani responsabili del riequilibrio del Qi (o prana, della nostra energia vitale) all’interno del corpo. Questi meridiani si preoccupano dell’assorbimento del Qi in eccesso e dell’integrazione della nostra energia difensiva e delle energie ancestrali quando sono carenti.
I canali e i visceri straordinari sono legati alla nostra origine, alla nostra nascita, a ciò che ereditiamo dai nostri genitori e dal nostro karma, dal nostro percorso energetico, e permettono alla nostra essenza vitale, alla nostra energia nutritiva e all’energia difensiva di circolare all’interno del nostro corpo, eliminando i blocchi che sono all’origine delle malattie, secondo la medicina tradizionale cinese.
Cosa è il vinyasa?:
Il vinyasa è una forma di yoga fluido, un collegamento tra il movimento del corpo e il respiro, dove l’importanza primaria è data al pranayama, al respiro, che deve sostenerci e condurci verso le percezioni interiori durante tutta la nostra pratica.
E’ una pratica più recente e moderna, sempre più richiesta nei centri yoga. E’ un flusso continuo di asana scandite dal vinyasa, appunto, caratterizzato da 3 posizioni principali intorno alle quali si articola tutta la restante pratica che può approfondire alcuni aspetti, come il rinforzo del core, gli allungamenti, gli inarcamenti o prevedere un flusso continuo tra i vari gruppi di posizioni.
FORMAZIONE INSEGNANTI HATHA YOGA
L’Hatha Yoga è la forma più antica e tradizionale di yoga. La parola Hatha si traduce direttamente come Sole / Luna. “Ha” che significa “Sole” e “Tha” significa “luna”. Questo originale stile yoga unisce energie sia del sole che della luna creando l’equilibrio perfetto. Porta la purificazione del corpo e il risveglio dell’energia vitale, che scorre nel nostro corpo attraverso i canali energetici, in tutto il nostro corpo, chiamati Nadi. Approfondendo ulteriormente il significato della parola Hatha, la prima parte della parola, ‘Ha’ è anche conosciuta come “Pingala” o “Surya Nadi” (Sole) ed è l’energia che scorre nella parte destra del corpo; mentre ‘Tha’ è anche conosciuta come “Ida Nadi” o “Chandra Nadi” (Luna) ed è l’energia che scorre nella parte sinistra del corpo. L’ Hatha yoga, secondo il Maharishi Patanjali, è un sistema per calmare le ‘modificazioni’ della mente o, come Patanjali le definisce “Chitta Vritti Nirodhah” ovvero “bloccare le fluttuazioni della mente”. Questo stile di yoga tradizionale sviluppa stabilità nel corpo, la quale prepara e consente alla mente di concentrarsi sulla meditazione.
Il programma include:
Le basi dell’hatha yoga: asana principali per il power yoga
Le basi dello Yin Yoga: asana principali
Vinyasa: asana principali e sequenze power / yin
Teoria dell’hatha yoga: dalle origini allo yoga moderno
Differenze storico / culturali dei principali stili di yoga attuali: hatha yoga / ashtanga vinyasa / vinyasa
La teoria principale dello Yin yoga e i principi di base della medicina tradizionale cinese da cui ha origine (i meridiani principali, lo Yin e lo Yang)
Basi di anatomia funzionale
Sequenze Vinyasa power e Yin per le classi principianti e intermedie: le asana più utilizzate, come strutturare una sequenza, tecniche di potenziamento muscolare, tecniche di pranayama
L’importanza del pranayama: 12 tecniche di pranayama, per creare energia e per calmare la mente e trovare la concentrazione
Imparare a coordinare il respiro con il Vinyasa: ascoltare se stessi
Come dare istruzioni chiare (lavorando con la voce)
Correggere l’allineamento delle posture
Anatomia dello yoga
Come utilizzare correttamente i supporti
Come evitare lesioni comuni durante la pratica
Respirazione yogica (Pranayama) e benefici
BENEFICI DELL’HATHA YOGA SULLA SALUTE
- Rinforza il sistema immunitario.
- Rilassa la mente e libera la tensione nel corpo.
- Tonifica la colonna vertebrale.
- Rafforza e tonifica il corpo.
- Aumenta la flessibilità.
- Aiuta a gestire i desideri.
- Buona salute.
La formazione comprende lo studio e la pratica intensiva nel seguente orario
PROGRAMMA DI ALLENAMENTO POWER / YIN YOGA:
7.00 – 9.00: Pratica Power yoga/ Yin vinyasa
9.00 – 10.00: Colazione
10.00 – 13.00: Allineamenti, aggiustamenti,lezione, filosofia (collegamenti tra MTC /e Yoga)
13:00 – 14:00: Pranzo
14.00 – 15.30: Studio individuale / cura di sé
15.30 – 16.00: Meditazione
16.00 – 18.30 : Pratica Yin/Power vinyasa; pratica didattica / Anatomia (attinente alla pratica mattutina)
19.00 – 20.00: cena
Nota: le lezioni o l’orario possono variare
Programma giornaliero formazione insegnanti Hatha yoga:
06:00 – Sveglia
06:30 – Pranayama e canto
07:15 – Yoga Asana
09:15 – Colazione
10:30 – Anatomia Yoga
11:30 – Allineamenti e aggiustamenti
12:30 – Pranzo
14:00- Filosofia
15:30 – Karma Yoga
16:30 – Respirazione Yoga / Yoga Nidra
17:00 – Yoga Asana | Insegnamento dello studente
18:45 pm – Meditazione
19:15 pm – Cena
22:00 pm – Luci spente
IL CORSO È RICONOSCIUTO DA YOGA ALLIANCE PER LA FORMAZIONE CONTINUA E DALLA COMPLEMENTARY MEDICAL ASSOCIATION (UK) (entrambi validi a livello internazionale)
Il training POWER YOGA/ YIN VINYASA sarà condotto da Vanessa Fabbrilei, insegnante certificata 500 ERYT YOGA ALLIANCE
Il training HATHA sarà condotto dallo Yogi Krishna (insegnante di yoga indiano, fondatore di Upaya Yoga)
Per informazioni inviare un sms o whatsapp al nr 339/8204423 o una mail a info@olisticnetwork.com