CORSO FORMAZIONE INSEGNANTI HATHA YOGA 200 ORE: YOGA & AYURVEDA: FILOSOFIA DI AUTOGUARIGIONE (CURA DEL SE’)
dal 28 febbraio al 14 marzo 2021 presso CasaCares, un posto immerso nella natura a mezz’ora da Firenze.
PER TERMINARE IL MONTE ORE ALCUNE LEZIONI DI TEORIA SARANNO FRUIBILI ON LINE DA PIATTAFORMA ZOOM PRIMA DELL’INIZIO DELLA FULL IMMERSION
Sistemazione: camere triple molto ampie, nel pieno rispetto delle distanze, con bagno privato oppure su richiesta in camere doppie (con un incremento del costo di 200 euro)
CONTATTI: sms /whatsapp 339-8204423 – info@olisticnetwork.com
CONTRIBUTO: 2250 euro comprensivi di tessera associativa – early bird per prenotazioni entro fine dicembre 2100 euro comprensivi di tessera associativa
Lo yoga della tradizione, fatto non solo di asana ma anche di filosofia, mantra, cultura generale sulla tradizione yogica, nascita dello yoga, tecniche di pranayama e meditazione. Questo corso mira a dare una conoscenza profonda dello yoga a 360 gradi, cercando di aprire le porte ad una costante curiosità alla ricerca di sempre maggiori informazioni in merito a questa millenaria pratica e al suo profondo significato.
PROGRAMMA della formazione hatha yoga insegnanti :
filosofia e pratica Hatha
gli otto rami dell’Ashtanga yoga
gli yoga sutra di Patanjali
I principali mantra della tradizione indiana
approfondimento della cultura e delle tradizioni indiane legate allo yoga, con approfondimento dei testi tradizionali storici dello yoga (yoga sutra, Samkhya karika, Mahabarata, bhagavad gita), e della tradizione induista
tecniche base di pranayama e meditazione: impariamo ad immergerci nella parte più spirituale della pratica
gli asana base nell’hatha yoga: allungamenti, inversioni, inarcamenti, torsioni
Come strutturare un hatha flow
Gli adjustments nell’hatha yoga: cosa evitare e come adattare la pratica per non farsi male
Impariamo a stare a testa in giù: da dove nasce la paura verso gli asana di inversione? come combatterla e prepararsi a trovare stabilità anche a testa in giù?
lo yoga nella tradizione e lo yoga moderno: approfondimento teorico
Arm balance beginner (posizioni di equilibrio sulle braccia), headstand beginner (posizioni verticali sulla testa) e handstand beginner (posizioni di verticali sulle mani)
Programma di Ayurveda:
– Cosa è l’ayurveda e principi fondamentali
– Cosa è lo yoga e principi fondamentali
– I 5 elementi in natura e nel corpo umano
– i 24 principi dell’ayurveda
– La costituzione umana di base nei dosha: vata (vento) pitta (fuoco) kapha (acqua)
– Come nascono i disequilibri: le emozioni alla base dei disequilibri
– test della costituzione di base
– suggerimenti per una vita sana
– igiene e tecniche di pulizia interne e esterne nella routine quotidiana
– Tecniche di diagnosi e autoguarigione (prevenzione): l’analisi del polso radiale – analisi delle caratteristiche delle urine per riconoscere l’elemento in disequilibrio
– la nutrizione, i principi degli alimenti e la dieta per il proprio disequilibrio
– la pratica yoga per riportare in equilibrio i propri dosha
– L’importanza dei sei gusti principali in ogni pasto per il mantenimento del peso e di un sano metabolismo
– le varie tecniche di purificazione
– l’importanza di una disciplina negli orari
– le cause di malattia secondo la filosofia ayurveda
cosa è l’ayurveda?: L’ayurveda è una antica filosofia interconnessa con lo yoga. Ayur (vita) veda (conoscenza) ovvero la conoscenza della vita intesa anche come la comprensione del proprio corpo e del suo funzionamento. In questo senso autoguarigione, ovvero conoscere se stessi per prevenire. In che modo? dedicandosi ogni giorno ad una attenta autodiagnosi attraverso cui captare lo stato di benessere o l’inizio di piccoli disequilibri che potrebbero causare malattia.
L’ayurveda e lo yoga fondano le proprie radici sulla stessa filosofia, ovvero la ricerca del benessere psicofisico, che si basa sul trattato del Samkhya Karika, risalente a circa 2000 anni fa. L’ayurveda vede nello yoga uno degli strumenti per il raggiungimento di un perfetto equilibrio psicofisico.
Approfondimento di anatomia PRIMO LIVELLO:
ANATOMIA: apparato locomotore, ossa, muscoli articolazioni tendini; classificazioni delle articolazioni; muscoli ed articolazioni dell’arto superiore, muscoli ed articolazioni del tronco e del rachide, muscoli ed articolazioni dell’arto inferiore; muscoli respiratori principali ed accessori, cenni sulla fisiologia della respirazione.
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO: esercizio fisico, stimolo, aggiustamenti ed adattamenti
Cosa è l’Hatha Yoga
L’ Hatha Yoga e’ la forma originaria della pratica yoga da cui successivamente sono derivati tutti gli altri stili. L Hatha Yoga promuove la presa di coscienza del Se’ e l’equilibrio interiore attraverso il ripristino dell’armonia tra l’energia maschile e femminile presente in ogni essere umano. La pratica offerta durante la formazione sara’ lenta ed allo stesso tempo fisicamente intensa. L’obiettivo e’ la comprensione delle principali e piu’ importanti asana; il corretto utilizzo della respirazione nella pratica; l’innalzamento del livello di consapevolezza del corpo.
ATTESTATO RILASCIATO:
Il corso rilascia attestato insegnante yoga – hatha – riconosciuto YOGA ALLIANCE US e CSEN Italia
Iscrizioni aperte – posti limitati – il corso è aperto a chi ha sviluppato una pratica costante in questa disciplina, principianti ed amatori
Orario quotidiano:
7.00/7.30 mantra o pranayama
7.30/9.00 pratica
9.00/10.00 colazione
10.00/11.30 adjustments
11.30/12.00 pausa
12.00/13.00 filosofia/ anatomia
13.00/15.30 pranzo & self study
15.30/17.00 approfondimenti della pratica e degli asana
17.00/17.30 pausa
17.30/19.00 pratica
Insegnanti:
Vanessa Fabbrilei – ERYT 500 YOGA ALLIANCE US – (biografia visibile nella sezione CONTATTI del nostro sito) e gli insegnanti esperti riconosciuti Yoga Alliance e Csen del nostro centro
Il contributo del corso comprende:
– Il materiale didattico
– La formazione di hatha yoga
– Pernottamenti e pasti
– Attestato del centro Olistic Network riconosciuto da CSEN e YOGA ALLIANCE US valido per l’insegnamento a livello mondiale
Al momento dell’iscrizione viene richiesto il versamento di 300 euro (cifra inclusa nel contributo totale del corso di formazione) la restante cifra dovrà essere saldata 30 giorni prima dell’inizio del corso
Per informazioni inviare un sms o whatsapp al nr 3398204423 Vanessa o una mail a info@olisticnetwork.com